CYBER SECURITY AL FEMMINILE, formula ESSENTIAL

Obiettivi
Il percorso della “Essential Academy” è pensato per sviluppare competenze base di Cybersecurity ed intende formare delle risorse in grado di inquadrare all’interno delle aziende il livello di conoscenza e applicazione delle politiche, strategie e programmi di protezione e controllo per garantire la sicurezza dei dati, delle reti e dei sistemi, con particolare riguardo al mondo delle utilities
Contenuti
I contenuti sono sviluppati ed erogati da professionisti formatori di BIP Cybersec

Utilities: costesto industriale e organizzazione – La digital economy e utilities, la normativa relativa alle utilities ed i principali mercati. Le Istituzioni competenti del settore, modelli di business ed organizzativi (Idrico, Energia, Rifiuti, etc.), la sfida della cyber security.
Strutture organizzative e responsabilità, trattamento delle informazioni e dei dati, gestione delle segnalazioni e ticketing, gestione del cliente interno: comunicazione e sensibilizzazione
Overview sulle principali normative in ambito Cybersecurity (e.g. NIS, PSNC, etc.) e Data Protection (GDPR), con focus particolare sul settore Utilities e Critical Infrastructures
Concetti essenziali di Cybersecurity: overview sulle tematiche generali di Cybersecurity, includendo:
•Cybercrime: panoramica del contesto generale •Fondamenti di sicurezza informatica (triade RID)
•Best practices di sicurezza (e.g. Identity & Access)
Fondamenti di Cyber Risk Management, overview sulle metodologie e strumenti per l’analisi del rischio. Security by design approach, overview sulle attività di sicurezza durante il ciclo di vita degli asset
Fondamenti di Cyber Defense – Introduzione ai processi di Ethical Hacking (e.g. concetti di VA/PT, Red Team, etc,) Introduzione ai processi di Incident Response e tecnologie a supporto Introduzione alla Security Intelligence & OSINT
Uses cases rilevanti e di settore
Competenze
Contribuire a creare una cultura della sicurezza informatica nelle aziende
Conoscere e identificare i ruoli e le responsabilità per la gestione dell’Information Security in azienda
Comprendere e supportare la progettazione e l’implementazione di una strategia sulla sicurezza in azienda
Supportare per lo sviluppo delle competenze necessarie in azienda per i temi di sicurezza informatica
Destinatari
Il corso è destinato alle donne.
Informazioni sul corso
Inizio
24 marzo 2022
Fine
30 marzo 2022
Scadenza iscrizioni
21 marzo 2022
Forumla
Essential
Durata
40 ore
Requisiti di accesso
Diploma di scuola superiore e/o esperienza lavorativa pregressa
Docenti
Richiedi la brochure
Modalità
online / presenza
Modalità di iscrizione
online
Attestato rilasciato
frequenza
Stage garantito
in aziende partner
Costo e facilitazioni
€ 1.700
Saldo 30% al momento dell’iscrizione
Saldo restante 70% entro il 21 marzo
Sconto 10% per iscrizioni entro il 9 marzo 2022