Partnership

Nati nel 2003, abbiamo raccolto l’esperienza storica della consulenza e abbiamo aggiunto due ingredienti chiave: l’innovazione e la digitalizzazione. Grazie a questo percorso siamo oggi oltre 4.000 professionisti, presenti in 13 Paesi, con oltre 4500 progetti le conoscenze più all’avanguardia nell’ambito della Digital Transformation, Data Science, Cybersecurity, Industry 4.0, IOT e di tutte le Disruptive Technologies che mettiamo a servizio di ogni settore di mercato.

BIP Cybersec è il centro di eccellenza di BIP che guida le aziende nell’adozione e nell’implementazione dei programmi di trasformazione in ambito Cybersecurity. Competenza, capacità di esecuzione ed approccio innovativo hanno consentito a BIP CyberSec di maturare esperienze rilevanti su importanti Clienti in diversi settori: dalle Utilities e dalle aziende del settore energetico sino a istituzioni finanziarie ed enti del settore pubblico, nonché operatori di telecomunicazioni e aziende del settore trasporti.

L’offerta di BIP CyberSec è articolata in tre principali aree di competenza:

  • Consulenza, servizi di Cyber Security Strategy, Governance, Risk Management e Compliance.
  • Design & Integration, servizi di supporto nelle attività di scouting, selezione e implementazione di soluzioni e piattaforme innovative di cyber-security.
  • Cyber Defence, servizi gestiti da personale con elevati skill in ambito Ethical Hacking per verificare lo stato di sicurezza di servizi e infrastrutture (Red Team) e fornire supporto qualificato in caso di incidenti (Blue Team).

Grazie a un Team di più di 300 esperti in possesso di oltre 500 certificazioni di Cyber Security, BIP CyberSec ha sviluppato numerosi progetti negli ultimi 2 anni in più di 25 Paesi. 

Salesforce

È un azienda multinazionale che consente alle aziende di connettersi con i propri clienti in un modo completamente nuovo, sfruttando le potenzialità delle tecnologie cloud, social, mobile, del data science e dell’IoT. Grazie alla innovativa Customer Success Platform, Salesforce stabilisce un nuovo modo di qualità della gestione delle relazioni con i clienti, del coinvolgimento e della raccolta delle informazioni integrando le vendite, il servizio di assistenza clienti, il marketing, la community, i dati analitici, l’IoT e lo sviluppo delle applicazioni in un cloud sicuro per le aziende di ogni dimensione e settore.

Agile Academy ha stretto un rapporto di partnership con due tra i più prestigiosi atenei italiani:


Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Sannio